Se la biografia fosse una prefazione...

Veronica Saviotti é nata e cresciuta a Faenza nel 1985, trascorre gioiose estati in compagnia dei parenti in Sardegna e infine si trasferisce nella collinare Brisighella in Emilia Romagna.

Dopo un'infinità di anni alla ricerca di sé stessa, munita di un sogno nel cassetto, tentenna tra università di Conservazione dei beni culturali, commessa in vari negozi e la Pellicceria Saviotti bottega storica di famiglia, da lei definita "il suo porto sicuro" dove poter rifugiarsi e ammirare metri di stoffe e passamanerie accarezzate dalle mani esperte di sarte e pellicciaie.

 

Dopo l'ennesimo contratto a tempo indeterminato mancato decide di comprare una macchina da cucire usata e passa dai vestiti per le bambole alle aggiustature in pelo, provando una grande soddisfazione.

 

Apre la Partita Iva da artigiana nel 2018 e tra i codici ateco ne inserisce uno generico, dedicato ai manufatti tessili, perché i sogni vanno perseguiti e con le idee confuse inizia a studiare affinché possano diventare realtà.

Marketing, comunicazione, social media, pianificazione, modellistica sartoriale, programmi pc, ma la rivelazione fu scoprire di essere multipotenziale.

 

Finalmente le inadeguatezze di una vita svanirono, poteva classificarsi in una categoria, confrontarsi con mentalità simili e nel 2022 iniziò ad incanalare le forze nei suoi progetti e alla tenera età di 37 anni rinasce.

 

Mamma a tempo pieno di due figli, nessuna laurea, nessuna carriera di successo, tante passioni, lei rinasce, artigiana. Nel 2024 apre una sartoria circolare prettamente on line, dove sviluppa due linee di prodotti: una dedicata ai suoi amati libri e una al riuso di capi e accessori vintage, specializzata nel rimodellare vecchie pellicce.

⋆˖⁺‧₊☽◯☾₊‧⁺˖⋆

Il sogno prende il nome di Saviotti inbook, un laboratorio magico dove stoffe e libri si incontrano dando vita a manufatti per booklovers.

In ogni momento buio della vita sono stata salvata dai libri, come un Lettore Errante alla ricerca della retta via e dopo cadute e smarrimenti la luce era sempre celata dietro un libro, bastava sfogliarlo e iniziare a leggerlo.

 

Il nome deriva dal mio cognome "Saviotti" che ho deciso di mantenere, poiché avendo difficoltà dsa mi risulta impegnativo abbinare un nome di fantasia a uno reale e infine un volto, volevo semplificare i passaggi per andare incontro ad altri neurodivergenti come me. Mentre "Inbook" riprende "in love" e "in wonderland", pur essendo una parola inesistente la mia mente raffigura una persona di spalle totalmente immerso nella lettura fino a passeggiare nel suo mondo fantastico. In un secondo momento ho scoperto l'esistenza degli in-book, libri studiati per facilitare la lettura abbinando i simboli alle parole, non potevo desiderare associazione migliore!

 

Troverete storie di tessuti, passamanerie e bottoni dimenticati nel rispetto verso madre natura e nella volontà di preservare e confezionare capi e accessori personalizzati mediante la tecnica del cucito creativo. 

⋆˖⁺‧₊☽◯☾₊‧⁺˖⋆

Cosa posso fare per te:

  • riparazioni sartoriali, modifiche e trasformazioni di abiti in nuovi capi o accessori (borsa, coperta, cuscino, monile, astuccio, portachiavi, custodie, tote bag,...);
  • riparazioni, rimesse a modello di pellicce, trasformazioni in accessori;
  • articoli personalizzati per booklovers.

 

Cosa troverai nello shop:

  • articoli in pronta consegna per gli amanti di libri, collezioni capsule occasionali e articoli continuativi;
  • accessori moda in pronta consegna;
  • voce generica "riparazione sartoriale", andrò a personalizzarla in base al lavoro concordato, prima di tutto scrivimi, ti risponderò appena possibile:  mail: info@saviottihandmade.it          whatsapp: +39 3534521295

 

  • se vuoi ricevere codici sconto, ispirazioni, tutorial esclusivi iscriviti alla Newsletter qui, prometto non sarò invadente, massimo una al mese!
  • se sei appassionato di libri ti aspetto qui
  • se vuoi sbirciare nel laboratorio ti aspetto sui social: saviotti inbook instagram, tiktok     saviotti handmade instagram tiktok